Villa della Porta Bozzolo è una magnifica villa situata a Casalzuigno, in provincia di Varese, Lombardia. È una delle ville più belle e meglio conservate della zona dei laghi lombardi ed è gestita dal FAI - Fondo Ambiente Italiano.
La villa ha una storia secolare, con origini risalenti al XVI secolo. Appartenne a diverse famiglie nobiliari, tra cui i Della Porta e, successivamente, i Bozzolo. L'aspetto attuale della villa è frutto di interventi e ampliamenti avvenuti nel corso dei secoli, in particolare nel XVIII secolo, quando assunse le forme del tipico palazzo barocco lombardo.
Il vero punto di forza di Villa della Porta Bozzolo è il suo splendido giardino all'italiana. Questo si sviluppa su terrazze digradanti che offrono viste spettacolari sul lago Maggiore e sulle montagne circostanti. Il giardino è caratterizzato da fontane, statue, aiuole fiorite, siepi scolpite e un teatro all'aperto. La cura e la progettazione del giardino sono eccezionali, rendendolo un esempio perfetto di arte topiaria e paesaggistica.
Gli interni della villa sono riccamente decorati con affreschi, stucchi e arredi d'epoca. Le sale sono state restaurate e arredate per ricreare l'atmosfera di una dimora nobiliare del XVIII secolo. Particolarmente degne di nota sono la sala da ballo, la biblioteca e le camere da letto. La visita agli interni permette di immergersi nella vita e nel gusto dell'aristocrazia lombarda dell'epoca.
Villa della Porta Bozzolo è aperta al pubblico e offre la possibilità di visite guidate sia agli interni che al giardino. Il FAI organizza regolarmente eventi, mostre e concerti nella villa e nel suo parco, rendendola un luogo vivo e culturalmente attivo. Per informazioni dettagliate su orari, tariffe e programmazione degli eventi, è consigliabile consultare il sito ufficiale del FAI.